
Delibera n. 2 del 9.05.2022 - Bando CUIS 2021. Approvazione graduatoria
- Dettagli
- Venerdì, 13 Maggio 2022
- By CUIS
L’anno duemilaventidue, il giorno 09.05.2022, alle ore 10,00 si è riunito il Consiglio di Amministrazione per trattare gli affari posti all’ordine del giorno.
Presiede l’adunanza, delegato dal Presidente del CUIS il Dott. Andrea Paolo Filippo ROMANO.
Svolge funzioni di Segretario il Dott. Angelo CARETTO
Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

Delibera n. 1 del 12.04.2022 - BANDO CUIS 2021. PRESA D'ATTO PROGETTI PERVENUTI
- Dettagli
- Mercoledì, 13 Aprile 2022
- By CUIS
L’anno duemilaventidue, il giorno 12.04.2022, alle ore 10,40 si è riunito il Consiglio di Amministrazione per trattare gli affari posti all’ordine del giorno.
Presiede l’adunanza, delegato dal Presidente del CUIS il Dott. Luciano MARROCCO.
Svolge funzioni di Segretario il Dott. Angelo CARETTO
Il Presidente, riconosciuta la validità del numero legale degli intervenuti per poter deliberare, dichiara aperta la seduta.

BANDO CUIS 2021
- Dettagli
- Martedì, 07 Dicembre 2021
- By CUIS
E’ indetto concorso per il finanziamento di progetti d’iniziativa locale da realizzare sul territorio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto d’intesa con l’Università del Salento, l'Accademia delle Belle Arti di Lecce e il Conservatorio Musicale di Lecce. L’importo complessivo messo a disposizione è di € 120.000,00.
Il concorso è riservato esclusivamente agli enti locali consorziati, in regola con il pagamento delle quote, anche nel caso di progetti presentati da associazioni, raggruppamenti o unioni di comuni. Gli Enti si impegnano a incentivare esclusivamente i giovani studiosi salentini, dell’Università del Salento, dell'Accademia delle Belle Arti di Lecce e del Conservatorio Musicale di Lecce, in possesso almeno di Laurea magistrale o titolo equipollente. Ogni progetto deve prevedere a pena di esclusione la partecipazione di almeno un giovane studioso salentino non di ruolo. Sono esclusi dai compensi i professori ordinari e associati e i ricercatori a tempo indeterminato.